Partiamo dal presupposto la Resina, anche detta Pece, è una sostanza piuttosto grassa prodotta dagli alberi e che la stessa cosa vale per il Catrame; la loro consistenza grassa e appiccicosa fa sì che non venga sciolta dall’acqua, perciò se il vostro cane o gatto si dovesse sporcare di Resina o Catrame, un lavaggio solamente con acqua e sapone non è sufficiente per debellarla.
Le care nonne però hanno sempre un rimedio a tutto: l’olio di semi o anche d’oliva è l’unico smacchiatore ideale per far scomparire la resina in un baleno!
Cane poco sporco di Resina o Catrame
Se il Cane si sarà sporcato poco di Pece o Catrame, ti basterà mettere un po’ di olio sulla resina che si trova tra il pelo, distribuiscilo e friziona delicatamente i ciuffi in modo da ricoprire per bene tutti i punti sporchi perché l’ingrediente olioso possa agire e ammorbidirla. Quindi, lascia in posa per alcuni minuti minuti e risciacqua con abbondante sapone e acqua calda.
Cane molto sporco di Pece o Catrame
Se il cane si è molto sporcato di Resina o Catrame, bisogna per prima cosa metterlo in vasca e bagnarlo bene con acqua calda.
Successivamente dovrai riempire un contenitore di circa 3 litri con acqua calda, aggiungerci abbondante shampoo per cani e un bicchiere d’olio di semi o di oliva.
Con una spugna miscelare bene il contenuto in modo tale che l’olio si separi il meno possibile dall’acqua ed iniziare a lavare “energicamente” il cane con la spugna.
Una volta sfregato bene il cane con tutto il composto, sciacquarlo bene e preparare nuovamente la miscela di acqua, shampoo ed olio e rilavare il cane.
Ripetere l’operazione tutte le volte necessarie fino a che il cane non avrà più Pece o Catrame sul pelo.
Infine rifare l’ultimo lavaggio cono solo acqua calda e abbondante shampoo per sgrassare bene il pelo e levare tutto l’olio rimasto.
Per pulire alla perfezione un cane molto sporco di Catrame o Pece, ci vorranno come minimo 5-6 lavaggi consecutivi.