A partire dal 1° gennaio 2025, entrerà in vigore il nuovo codice ATECO toelettatori: 96.99.12 dedicato ai servizi di toelettatura per animali da compagnia. La nuova classificazione, che diventerà pienamente operativa il 1° aprile 2025, introduce il codice specifico ATECO 96.99.12, denominato “Servizi di toelettatura per animali da compagnia (Pet grooming)”.
Codice ATECO toelettatura cani: 96.99.12
Questa novità rappresenta un importante passo avanti per il settore della toelettatura, che negli ultimi anni ha registrato una crescita significativa, sia in termini di domanda che di professionalizzazione. Prima dell’introduzione del nuovo codice, i toelettatori rientravano nella categoria più generica ATECO 96.09.04 “Servizi di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari)”. L’introduzione di un codice specifico consente di distinguere in maniera chiara le attività di Toelettatura Cani( pet grooming) da altre attività affini o generiche, favorendo una maggiore trasparenza fiscale, amministrativa e statistica.
Che cos’è il codice ATECO?
Il codice ATECO è una classificazione adottata dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) per identificare le attività economiche esercitate in Italia. Ogni codice descrive una specifica attività e serve a fini amministrativi, fiscali e statistici, contribuendo alla raccolta di dati utili per l’analisi economica del Paese. Nel caso della toelettatura per animali, la nuova classificazione consente di avere un codice univoco che identifica questa attività, separandola da altre categorie più generiche.
Perché è importante il nuovo codice ATECO per i toelettatori?
L’introduzione del codice ATECO toelettatori cani 96.99.12 offre numerosi vantaggi per i professionisti del settore:
- Maggiore riconoscimento professionale: Con un codice specifico, i toelettatori ottengono un riconoscimento ufficiale del loro lavoro, valorizzandone l’importanza e la specificità.
- Semplificazione burocratica: La definizione di un codice univoco facilita la gestione amministrativa e fiscale dell’attività, rendendo più semplice per i professionisti e le autorità identificare le attività legate alla toelettatura.
- Accesso a incentivi e finanziamenti: La presenza di un codice ATECO specifico può facilitare l’accesso a bandi, agevolazioni fiscali e finanziamenti dedicati a questo settore.
- Monitoraggio e analisi del settore: Grazie al nuovo codice, sarà possibile raccogliere dati più precisi sull’andamento economico del settore, favorendo lo sviluppo di politiche mirate e l’analisi delle tendenze di mercato.
Cosa cambia per i toelettatori?
A partire dal 1° aprile 2025, tutti i professionisti e le imprese che operano nel settore della toelettatura dovranno adottare il nuovo codice ATECO toelettatori cani 96.99.12 nelle loro pratiche amministrative. Questo comporta alcune modifiche, tra cui:
- Aggiornamento della Partita IVA: Sarà necessario aggiornare il codice ATECO associato alla propria Partita IVA, comunicandolo all’Agenzia delle Entrate.
- Adeguamento dei contratti e delle documentazioni: I contratti con fornitori, clienti e collaboratori potrebbero necessitare di una revisione per includere il nuovo codice ATECO.
- Formazione e informazione: Sarà importante informarsi sulle implicazioni del nuovo codice e, se necessario, partecipare a corsi di aggiornamento professionale per essere in regola con le nuove disposizioni.
Come prepararsi al cambiamento
Per agevolare la transizione al nuovo codice ATECO toelettatori cani 96.99.12, si consiglia di:
- Contattare un commercialista: Un esperto potrà fornire supporto nella gestione degli aspetti fiscali e amministrativi legati al cambio di codice.
- Verificare la propria posizione fiscale: Controllare che tutti i documenti siano aggiornati e in regola con le nuove disposizioni.
- Partecipare a seminari o webinar: Associazioni di categoria come Acad Confcommercio, APT – Assotoelettatori e FNT – Federazione Nazionale Toelettatori potrebbero organizzare eventi informativi sul nuovo codice ATECO toelettatura cani e gatti 96.99.12 e sulle sue implicazioni.
- Informare i clienti: Comunicazioni trasparenti e tempestive con la clientela aiutano a rafforzare la fiducia nel proprio operato e a spiegare eventuali variazioni nei servizi o nei contratti.
Conclusioni codice ATECO toelettatori cani
Il nuovo codice ATECO toelettatura cani 96.99.12 rappresenta un’opportunità di crescita e di maggiore professionalizzazione per il settore della toelettatura per animali da compagnia. Sebbene l’introduzione di questa novità richieda un periodo di adattamento, i benefici a lungo termine sono significativi, sia per i professionisti che per l’intero comparto. Con l’approccio giusto e un’adeguata preparazione, i toelettatori potranno affrontare con successo questa transizione, continuando a offrire servizi di alta qualità ai propri clienti.