Avete già letto la nostra guida su come diventare un Toelettatore, ma non avete ancora le idee chiare di cosa vi debba offrire un corso professionale? Nessun problema, noi di Toelettatori siamo qui per voi!
Corso per diventare Toelettatore: cosa deve comprendere?
Uno dei punti fondamentali quando ci si approccia ad un corso per diventare Toelettatore è quello di sapere valutare correttamente cosa un corso sia effettivamente in grado di offrire, e non basarsi solo sul passaparola o peggio sulla fama o il prezzo del suddetto corso.
Noi di Toelettatori.it abbiamo deciso quindi di stilare una breve lista di cose che non possono assolutamente mancare in un corso per diventare Toelettatori che si rispetti.
Corsi toelettatura
Pronti? Via!
- Un corso per diventare Toelettatore deve avere una durata consona al volume di informazioni impartite: può sembrare banale, ma un corso troppo breve non potrà avere per forza di cose una buona qualità. Meglio investire qualche soldo in più e frequentare un corso della giusta durata, piuttosto che affrontare molti argomenti in fretta e trovarsi solo con una gran confusione in testa.
Indicativamente un buon corso non può avere una durata inferiore ai 3 mesi; - La teoria è importante, ma non tralasciamo la PRATICA: uno dei più grandi problemi dei corsi online per diventare toelettatori è quello di non poter assistere a delle lezioni pratiche. Quello che sembrerebbe essere un problema da poco è invece un punto di fondamentale importanza poiché nessuno si sognerebbe di lasciare il proprio animale in balia di una persona poco pratica! Ricordate quindi di trovare dei corsi che permettano anche un affiancamento pratico delle lezioni teoriche, onde evitare di ritrovarvi nella spiacevole situazione di saper bene come toelettare un animale, ma non essere in grado poi di passare agevolmente all’atto pratico;
- Infarinatura di base: prima di iniziare a correre bisogna cominciare a camminare. Questo è quello che dovete sempre tenere bene a mente nel momento in cui scegliete il corso che più si avvicina alle vostre esigenze. Non ha molto senso scegliere corsi di aggiornamento per utenti del settore se siete ancora alle prime armi. Meglio scegliere un buon corso che parta dalle basi per portarvi passo dopo passo al risultato finale, senza fretta di crescere. Se siete alle prime esperienze in questo fantastico mondo, ricordate di scegliere un corso che cominci dall’ABC;
- Permessi, che confusione: ricordate che per aprire una toeletta o anche per lavorare a domicilio è essenziale disporre di tutti i permessi legali ed igienico-sanitari, nonché di regolare partita IVA e tutta un’altra montagna di documenti e fatture. Si sa, la burocrazia in Italia può essere un vero inferno, per questo meglio partire col piede giusto fin da subito e fare tutto in regola onde evitare spiacevoli sorprese.
Un buon corso dovrebbe occuparsi di darvi anche questo genere di informazioni, se non quelle di carattere legale-commerciale, almeno quelle dei permessi igienico-sanitari e requisiti devono per forza di cose essere presenti; - Uso degli strumenti: potrà sembrarvi semplice utilizzare un paio di forbici, ma in realtà farlo nella maniera corretta e più sicura per voi e per l’animale non è così scontato! Ricordate che saper utilizzare gli strumenti del mestiere è una prerogativa fondamentale per la vostra riuscita professionale, scegliete un corso che approfondisca con molta pratica questo aspetto;
- Razze? Non sono tutte uguali: anche qui, inutile dirlo, ogni razza avrà caratteri ed esigenze differenti, sarebbe impensabile utilizzare lo stesso approccio per tutti i vostri cani, gatti e chi più ne ha più ne metta! Assicuratevi di scegliere corsi che vi spieghino nella maniera più corretta come relazionarsi ad animali di diversa taglia ed indole;
- L’importanza delle certificazioni: poco da dire, un corso riconosciuto e con le certificazioni dei maggiori enti in materia è sicuramente è un ottimo biglietto da visita, nonché sicurezza di spendere i vostri soldi nel modo migliore.
- Chi più spende, meno spende: banale? Non troppo. Capiamo la crisi e le molte spese che dovrete sicuramente affrontare per aprire la vostra attività e formarvi correttamente, ma ricordate una cosa: alle volte meglio spendere qualcosa di più per un corso certificato e riconosciuto, che risparmiare ed arrivare impreparati sul posto di lavoro!
Andare al risparmio in questo caso può rivelarsi solo un grande spreco di soldi ed energia, affidatevi a corsi seri e vedrete che quando i clienti noteranno la vostra grande professionalità non ci penseranno due volte a tornare da voi, un cliente soddisfatto è un cliente che ritornerà e vi farà pubblicità!
Questo aspetto si rivelerà presto fondamentale e vi permetterà di rientrare agevolmente dell’importo speso per la vostra formazione!
E voi? Avete altre informazioni che ritenete fondamentali in un corso per diventare Toelettatore? Fatecelo sapere con un commento qui sotto!