Close Menu
  • Home
  • Consigli
  • Tecnica
  • Salute
  • Recensioni
  • Elenco Toelettature
    • Inserisci Toelettatura
  • Toelettature Italia
    • Toelettature Abruzzo
    • Toelettature Basilicata
    • Toelettature Calabria
    • Toelettature Campania
    • Toelettature Emilia-Romagna
    • Toelettature Friuli-Venezia Giulia
    • Toelettature Lazio
    • Toelettature Liguria
    • Toelettature Lombardia
    • Toelettature Marche
    • Toelettature Molise
    • Toelettature Piemonte
    • Toelettature Puglia
    • Toelettature Sardegna
    • Toelettature Sicilia
    • Toelettature Toscana
    • Toelettature Trentino-Alto Adige/Südtirol
    • Toelettature Umbria
    • Toelettature Valle d’Aosta
    • Toelettature Veneto

Subscribe to Updates

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

What's Hot

Differenza e confronto tra Tosatrice Heiniger Saphir, Saphir Style e Opal

11 Giugno 2025

Come lavare in casa un Gatto

10 Aprile 2025

Si possono seppellire cani e gatti in giardino? Facciamo chiarezza

10 Aprile 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Toelettatori
  • Home
  • Consigli
  • Tecnica
  • Salute
  • Recensioni
  • Elenco Toelettature
    • Inserisci Toelettatura
  • Toelettature Italia
    • Toelettature Abruzzo
    • Toelettature Basilicata
    • Toelettature Calabria
    • Toelettature Campania
    • Toelettature Emilia-Romagna
    • Toelettature Friuli-Venezia Giulia
    • Toelettature Lazio
    • Toelettature Liguria
    • Toelettature Lombardia
    • Toelettature Marche
    • Toelettature Molise
    • Toelettature Piemonte
    • Toelettature Puglia
    • Toelettature Sardegna
    • Toelettature Sicilia
    • Toelettature Toscana
    • Toelettature Trentino-Alto Adige/Südtirol
    • Toelettature Umbria
    • Toelettature Valle d’Aosta
    • Toelettature Veneto
Facebook X (Twitter)
Toelettatori
Home » Salute » Nodi nel pelo, rischi e danni che provocano ai cani

Nodi nel pelo, rischi e danni che provocano ai cani

Igiene 1.078 Views

Ogni volta la solita storia, portate il vostro cane a fare una passeggiata per sgranchirsi le zampe e al ritorno è una massa informe di nodi nel pelo! Chi di noi non ha pensato almeno una volta: “Vabbè, al limite lo spazzolerò la prossima volta”?

Non bisognerebbe mai ritardare la spazzolatura, perché la conseguente presenza di nodi nel pelo dell’animale, può fare molto male alla salute del vostro cane. Non ci credete? Allora, date un’occhiara alla nostra galleria degli orrori!

Pettinare ogni giorno il nostro cane o gatto non è semplicemente una questione estetica. È utile anche per migliorare il loro stile di vita. Anche se non ci credereste, un pelo non curato non è solo brutto da vedere ma comporta molti rischi per la salute, scopriamoli insieme in questo articolo!

Indice

Toggle
  • Perché eliminare i nodi dal Cane
  • Peli morti: cattivo odore!
  • Come eliminare i Nodi nei peli?
  • In conclusione:

Perché eliminare i nodi dal Cane

Anche se abbiamo un cane dal pelo corto, dovremo comunque pettinarli per rimuovere i peli morti ed evitare i cattivi odori. Nel caso di animali dal pelo lungo, è fondamentale usare la spazzola ogni giorno. In tal modo, si evita la formazione di nodi. Ricordate che questi si ingrandiscono col passare del tempo e si “attaccano” alla pelle.

Uno dei problemi principali dei nodi nel pelo è che creano uno strato che non permette alla cute di “respirare”. Inoltre, creano un ambiente favorevole alla proliferazione di funghi e batteri. Se facciamo un bagno a un cane che ha il pelo annodato, anziché migliorare la situazione, la peggioreremo. La pelle si bagnerà e non si asciugherà in modo adeguato.

Il pelo degli animali tende a formare nodi a causa delle loro attività quotidiane, se nessuno si preoccupa di pettinarlo. Le zone dove questi compaiono più frequentemente sono: tra le zampe posteriori, intorno all’inguine, dietro alle orecchie, sulle ascelle, sul collo e sotto le zampe anteriori.

Ricordate sempre di utilizzare prodotti adeguati come degli Shampoo e Balsami specifici ed evitate accuratamente l’utilizzo di forbici, se non strettamente necessarie.
Difatti con un manto pieno di nodi non è sempre facile capire dove finisce il pelo e dove inizia la pelle, l’utilizzo di strumenti da taglio vi espone al rischio di andare a ferire anche gravemente la cute del vostro cane.

Peli morti: cattivo odore!

Uno dei problemi principali quando un cane non viene correttamente spazzolato e che prima di altri salta all’occhio, o per meglio dire al naso, è quello dei cattivi odori.

Difatti, i nodi che si formano all’interno del pelo non fanno respirare correttamente la cute e divengono il covo perfetto per germi, funghi e batteri, portando a cattivo odore o peggio a vere e proprie infezioni.

Ricorda: in caso di pelo annodato, dopo il lavaggio bisogna occuparsi di sbrigliare la matassa, altrimenti ci si ritroverà con un cane esposto a raffreddori e malattie varie a causa della pelle che rimarrà umida al di sotto dei nodi stessi.

Come eliminare i Nodi nei peli?

Una volta capito perché i peli annodati rappresentano un problema e non riguardano solo il fattore estetico, vediamo ora insieme come fare per sciogliere i nodi dal manto del vostro amico a quattro zampe nel caso in cui non abbiate avuto tempo o non vi siate accorti della formazione dei nodi.

Ci sono vari step prima per districare correttamente il pelo annodato di un cane o di un gatto, normalmente è consigliabile iniziare con tecniche non troppo invasive e man mano andare a crescere qualora il pelo ed i nodi dovessero dimostrarsi particolarmente ostici:

  • Sciogliere i nodi a mano: può sembrare una banalità ma a volte, se i nodi non sono troppo stretti, si può provare a districarli a mani nude. In questo caso è fondamentale evitare di lavarlo per non andare a stringere nodi lenti.
  • Shampoo e Balsamo: se la tecnica precedente non ha dato i suoi frutti, potrete provare ad attaccare le annodature con uno shampoo e balsamo apposito. Lasciatelo agire per cinque minuti affinché quest’ultimo abbia modo di ammorbidire il pelo.
  • Spazzola di metallo a un cardatore: una volta terminato il risciacquo pettinarlo con delicatezza con un cardatore per aprire tutti i nodi.
  • Pettine di metallo a denti larghi: successivamente non vi resta che pettinarlo con delicatezza con un pettine a denti larghi per scioglierli tutti i nodi che sono rimasti.
  • Forbici e Taglianodi: questa dovrebbe essere l’extrema ratio, da utilizzare soltanto in casi estremi e da persone esperte (toelettatori), ad esempio se nessuna delle precedenti tecniche è riuscita a sbrigliare la matassa.

In conclusione:

Ricordate che il vostro cane avrà sicuramente la pelle già irritata dalla presenza di nodi, andare a irritarla ulteriormente con Forbici e Taglianodi, provocherà bruciore e prurito nell’animale, oltre al rischio di ferirlo prendendo accidentalmente la pelle, di conseguenza è sconsigliabile vivamente l’utilizzo di questa tecnica se non siete esperti del settore.

Infatti in questo caso il fai da te può far molto male al cane ed anche a voi, poiché per via del dolore l’animale potrebbe rispondere in maniera aggressiva.

 

Per questo povero cane, l’unica soluzione è stata una tosatura molto corta.
Cane Nodi pelo infeltrito Pettine Spazzola Spazzolare
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp

Related Posts

L’Importanza di Scegliere un Veterinario Specializzato per la Cura di Cani e Gatti

15 Giugno 2024

Coronavirus: Le Toelettature possono riaprire. Ma decidono le Regioni

1 Maggio 2020

L’importanza della Toelettatura in emergenza COVID-19

27 Aprile 2020

Decreto Coronavirus: “Portare fuori il cane rientra tra le situazioni di necessità”

15 Marzo 2020

L’importanza di portare il cane in Toelettatura secondo il Veterinario

18 Gennaio 2019

Cani come probiotici, vivere con loro per migliorare il nostro benessere

27 Marzo 2018
Facebook
Gruppi Facebook
Se NON SEI un Toelettatore iscriviti al gruppo: Il Toelettatore Risponde
Se SEI un Toelettatore iscriviti al gruppo: Vita da Toelettatori - Il Peggio
Se cerchi o vendi attrezzatura per toelettatura: Mercatino dei Toelettatori - Il Meglio
Se vuoi vedere in che condizioni arrivano spesso i cani: Lo Spazzolo tuti i Giorni
Se vuoi lavorare con gli animali: Cerco Offro Lavoro ANIMALI: Toelettatori, Educatori, Dog Sitter, Commessi
Corsi e Stage di Toelettatura

Eventi Toelettatura

Trova tutti gli Stage e i Corsi di Toelettatura per diventare un Toelettatore professionista o crescere professionalmente migliorando la tua tecnica e le tue conscenze! Visa il Gruppo Corsi e Stage di Toelettatura.

Cerco e Offro Lavoro

Eventi Toelettatura

Cerci o Offri lavoro nell’ambito degli Animali? Visita il Gruppo Cerco Offro Lavoro Pet: Toelettatori, Educatori, Dog Sitter, Commessi.

Chi Siamo

Un posto completo per Toelettatori ed appassionati di Toelettatura, un valido punto di riferimento per chi si accosta per la prima volta al mondo della Toelettatura alla ricerca di informazioni attendibili e spiegazioni dettagliate, un’utile guida di consultazione per i Toelettatori più esperti che potranno approfondire e arricchire le loro conoscenze.

Facebook X (Twitter)
LE NOSTRE SCELTE

Differenza e confronto tra Tosatrice Heiniger Saphir, Saphir Style e Opal

11 Giugno 2025

Come lavare in casa un Gatto

10 Aprile 2025

Si possono seppellire cani e gatti in giardino? Facciamo chiarezza

10 Aprile 2025
RECENSIONI MIGLIORI
8.3

Trattamento Argilla Dermopurificante | Prodog

9 Novembre 2017
8.3

Hair fragrance White sensation | Toby Party

14 Gennaio 2018
8.3

Maschera manti lunghi | Toby Party

14 Gennaio 2018
© 2025 con ♥ Toelettatori.it
  • Chi Siamo
  • Come Funziona
  • Domande & Risposte
  • Termini & Condizioni
  • Informativa Cookies

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}