Close Menu
  • Home
  • Consigli
  • Tecnica
  • Salute
  • Recensioni
  • Elenco Toelettature
    • Inserisci Toelettatura
  • Toelettature Italia
    • Toelettature Abruzzo
    • Toelettature Basilicata
    • Toelettature Calabria
    • Toelettature Campania
    • Toelettature Emilia-Romagna
    • Toelettature Friuli-Venezia Giulia
    • Toelettature Lazio
    • Toelettature Liguria
    • Toelettature Lombardia
    • Toelettature Marche
    • Toelettature Molise
    • Toelettature Piemonte
    • Toelettature Puglia
    • Toelettature Sardegna
    • Toelettature Sicilia
    • Toelettature Toscana
    • Toelettature Trentino-Alto Adige/Südtirol
    • Toelettature Umbria
    • Toelettature Valle d’Aosta
    • Toelettature Veneto

Subscribe to Updates

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

What's Hot

Differenza e confronto tra Tosatrice Heiniger Saphir, Saphir Style e Opal

11 Giugno 2025

Come lavare in casa un Gatto

10 Aprile 2025

Si possono seppellire cani e gatti in giardino? Facciamo chiarezza

10 Aprile 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Toelettatori
  • Home
  • Consigli
  • Tecnica
  • Salute
  • Recensioni
  • Elenco Toelettature
    • Inserisci Toelettatura
  • Toelettature Italia
    • Toelettature Abruzzo
    • Toelettature Basilicata
    • Toelettature Calabria
    • Toelettature Campania
    • Toelettature Emilia-Romagna
    • Toelettature Friuli-Venezia Giulia
    • Toelettature Lazio
    • Toelettature Liguria
    • Toelettature Lombardia
    • Toelettature Marche
    • Toelettature Molise
    • Toelettature Piemonte
    • Toelettature Puglia
    • Toelettature Sardegna
    • Toelettature Sicilia
    • Toelettature Toscana
    • Toelettature Trentino-Alto Adige/Südtirol
    • Toelettature Umbria
    • Toelettature Valle d’Aosta
    • Toelettature Veneto
Facebook X (Twitter)
Toelettatori
Home » Igiene » Come districare e sciogliere i nodi del pelo del cane

Come districare e sciogliere i nodi del pelo del cane

Igiene 1.005 Views
Come spazzolare un Cane

Se avete già letto il nostro articolo sui rischi e danni che provocano ai cani i nodi nel pelo, vi starete sicuramente chiedendo come fare per evitare il presentarsi di questo annoso problema.

Come sicuramente saprete, mantenere liscio e privo di nodi il manto del vostro cane non è solo una questione estetica, poiché un manto pieno di peli annodati andrà ad influire negativamente anche sulla salute del vostro cane, con irritazioni ed infezioni. Ma esattamente, come possiamo sciogliere i nodi del pelo del nostro cane?

  • Individuare il tipo di nodo: partiamo dal presupposto che tutti i nodi vengono al pettine, ma non sono tutti uguali! Prima di procedere a qualsiasi modifica bisognerà accertarsi che il nodo sia abbastanza lento da poter essere districato, viceversa ci troveremo un cane dolorante che scapperà via per non farsi toccare mai più. Provate a sciogliere il nodo con le dita, se questo si allenta allora ha senso continuare, altrimenti meglio desistere. Non provate a districare un nodo con il pettine, non farete altro che stringerlo ancora di più!
  • Lavare e spazzolare spesso ed in maniera accurata il pelo: uno dei primi modi per prevenire la formazione di nodi è quello di lavare e spazzolare con costanza e con i prodotti adeguati il vostro cane. Questo eviterà o quantomeno ridurrà drasticamente la formazione di nodi e tutti i problemi ad essi collegati. Dopo il lavaggio è importante spazzolare il cane con una spazzola adeguata. Ricordate: utilizzate sempre prodotti appositamente creati per i vostri animali e non lasciate nulla al caso, l’uso di un prodotto non adatto può peggiorare la situazione. Se il cane dovesse dimostrarsi eccessivamente irritabile smette immediatamente il trattamento, di modo da poterlo riprendere senza conseguenze in un secondo momento, altrimenti vi ritroverete con un cane che si rifiuterà di proseguire.
  • Quale spazzole usar? Per aprire i nodi va usato dapprima un cardatore che allenterà il nodo e successivamente un pettine per districare completamente gli ultimi nodi più piccoli rimasti.
  • Tranquillizzate il vostro cane: non di rado, durante la fase di ispezione e lavaggio del pelo, alcuni cani si mostrano irrequieti o fin troppo vivaci. Se da un lato un cane vivace è un bene, non si può dire lo stesso di un cane talmente attivo da non permetterci di valutare correttamente lo stato del suo pelo! In tal caso sarà opportuno cercare di calmare il cane con dei giocattoli che lo tengano impegnato il tempo necessario a far agire il prodotto per il lavaggio!
  • Attenti a quel nodo: cercare il fai da te può essere utile per risparmiare qualche soldo, ma attenzione perché ci saranno alcune zone più esposte di altre, in cui è meglio non improvvisarsi toelettatori, come la zona dietro le orecchie o quella genitale, particolarmente delicate! In tal caso il nostro consiglio è quello di rivolgersi ad un toelettatore professionista di comprovata esperienza, per una accurata rasatura, non improvvisate, rischierete solamente di ferire il vostro cane e i nodi rimarranno al loro posto!
  • Indagate le cause: alcuni cani tenderanno a formare nodi nel pelo più di altri, tuttavia in casi particolari, se non c’è una vera e propria predisposizione della razza è importante indagare sui motivi che portano alla frequente formazione di peli. Tra questi i più comuni sono un atteggiamento del cane, che spesso tenderà a grattarsi compulsivamente formando i nodi e un taglio mal eseguito.

Bene, seguendo questi consigli dovreste riuscire a prevenire o se necessario rimuovere i nodi nel pelo del vostro cane, qualora questi consigli non dovessero bastare vi consigliamo di rivolgervi ad un toelettatore professionista.

Nodi Nodi del pelo Pelo pelo infeltrito
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp

Related Posts

L’Importanza di Scegliere un Veterinario Specializzato per la Cura di Cani e Gatti

15 Giugno 2024

Coronavirus: Le Toelettature possono riaprire. Ma decidono le Regioni

1 Maggio 2020

L’importanza della Toelettatura in emergenza COVID-19

27 Aprile 2020

Decreto Coronavirus: “Portare fuori il cane rientra tra le situazioni di necessità”

15 Marzo 2020

L’importanza di portare il cane in Toelettatura secondo il Veterinario

18 Gennaio 2019

Cani come probiotici, vivere con loro per migliorare il nostro benessere

27 Marzo 2018
Facebook
Gruppi Facebook
Se NON SEI un Toelettatore iscriviti al gruppo: Il Toelettatore Risponde
Se SEI un Toelettatore iscriviti al gruppo: Vita da Toelettatori - Il Peggio
Se cerchi o vendi attrezzatura per toelettatura: Mercatino dei Toelettatori - Il Meglio
Se vuoi vedere in che condizioni arrivano spesso i cani: Lo Spazzolo tuti i Giorni
Se vuoi lavorare con gli animali: Cerco Offro Lavoro ANIMALI: Toelettatori, Educatori, Dog Sitter, Commessi
Corsi e Stage di Toelettatura

Eventi Toelettatura

Trova tutti gli Stage e i Corsi di Toelettatura per diventare un Toelettatore professionista o crescere professionalmente migliorando la tua tecnica e le tue conscenze! Visa il Gruppo Corsi e Stage di Toelettatura.

Cerco e Offro Lavoro

Eventi Toelettatura

Cerci o Offri lavoro nell’ambito degli Animali? Visita il Gruppo Cerco Offro Lavoro Pet: Toelettatori, Educatori, Dog Sitter, Commessi.

Chi Siamo

Un posto completo per Toelettatori ed appassionati di Toelettatura, un valido punto di riferimento per chi si accosta per la prima volta al mondo della Toelettatura alla ricerca di informazioni attendibili e spiegazioni dettagliate, un’utile guida di consultazione per i Toelettatori più esperti che potranno approfondire e arricchire le loro conoscenze.

Facebook X (Twitter)
LE NOSTRE SCELTE

Differenza e confronto tra Tosatrice Heiniger Saphir, Saphir Style e Opal

11 Giugno 2025

Come lavare in casa un Gatto

10 Aprile 2025

Si possono seppellire cani e gatti in giardino? Facciamo chiarezza

10 Aprile 2025
RECENSIONI MIGLIORI
8.3

Maschera manti lunghi | Toby Party

14 Gennaio 2018
8.3

Shampoo White hair | Toby Party

14 Gennaio 2018
8.3

Trattamento Argilla Dermopurificante | Prodog

9 Novembre 2017
© 2025 con ♥ Toelettatori.it
  • Chi Siamo
  • Come Funziona
  • Domande & Risposte
  • Termini & Condizioni
  • Informativa Cookies

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}