Silvia Vichi è una professionista in continuo divenire che sta tracciando un percorso innovativo nell’attuale mondo della toelettatura. Ad una solida scuola di base ha affiancato numerosissimi corsi per specializzandosi sempre più ed è stata anche in Cina nell’accademia di Mavis Hao dove ha approfondito lo studio del suo stile preferito che è l’Asian style nel quale è diventata anche un’insegnante.
Quando hai cominciato ad interessarti di toelettatura?
Mi chiamo Silvia Vichi, ho iniziato ad avvicinarmi al mondo della toelettatura dopo la laurea in scienze ambientali (10 ottobre 2006) a novembre 2007 ho lavorato presso una toelettatura a Ostia, ma non contenta ho frequentato un corso di toelettatura presso la scuola di Chiara Piccionetti, dove ho imparato le basi. Qualche mese dopo, esattamente il 7 aprile 2008 ho aperto il mio primo negozio di toelettatura Amici Accaniti.
Che stile preferisci e quali maestri ti hanno ispirato?
Ho frequentato numerosi stage per continui aggiornamenti che ritengo FONDAMENTALI. A tal proposito sono stata a Cartagena nella scuola di Umberto Lhemann per uno corso di specializzazione. A novembre – dicembre 2016 sono stata in Cina nell’accademia di Mavis Hao dove ho approfondito il mio studio sul mio stile preferito, l’asian style.
Parlaci delle tue esperienze lavorative
Adoro il commerciale e l’uso delle forbici in particolare. Ho effettuato come docente degli stage sull’asian style e effettuo giornate studio direttamente nella mia toelettatura attuale. Il 14 marzo 2017 ho aperto infatti la mia nuova sede dove insegno questo stile che sta prendendo sempre più piede in Italia.
Quanto è importante l’aggiornamento nel tuo settore e quanto tempo dedichi alla tua formazione?
L’aggiornamento è fondamentale, e a tal proposito bisogna farlo con esperti del settore, la scelta di un buon insegnante ti garantisce il salto di qualità necessario. Io dedico costantemente il mio tempo per aggiornarmi e approfondire ciò che con tanta fatica ho imparato per poter garantire ai miei clienti il meglio.
Cosa diresti a chi vuole intraprendere la strada per diventare toelettatore?
A chi vuole diventare toelettatore dico che è un lavoro molto difficile e faticoso, ma se lo ami davvero..non è più un lavoro..
Cosa ti piace fare oltre toelettare?
Oltre toelettare amo e venero la cucina!! Adoro cucinare ma ancor più mangiare, assaggiare ogni tipo di cucina dalla più semplice alla più raffinata. La cucina etnica è tra le mie preferite.
Quale appello ti senti di fare al padrone di un cane?
Un appello a tutti i padroni dei cani: abbiate cura del vostro cucciolo perché non è un giocattolo, fa parte della vostra famiglia.
Un commento finale per i lettori di Toelettatori.it, fatti una domanda e datti una risposta.
Una domanda a me stessa: ti senti realizzata? decisamente sì! Attualmente ho tutto quello che ho sempre desiderato: una meravigliosa famiglia, un meraviglioso lavoro/passione, una scuola dove insegno e ho avuto anche l’onore di scrivere un libro nel quale spiego ciò che ho imparato dall’altro capo del mondo, l’asian style, e trasmettere questo mi da un orgoglio infinito.