Michela La Gioiosa è una toelettatrice professionista Siciliana. Esercita questa professione dal 2013 nella sua Toelettatura Conlacoda ad Enna. Ama i barboni, infatti ne possiede tre, i tagli a forbice e l’Asian Style e con questa intervista scopriremo molto altro su di lei.
Quando hai cominciato ad interessarti di toelettatura?
Quando circa 16 anni fa avendo dei cani a pelo lungo abbiamo avuto l’esigenza di rivolgerci ad un professionista per la cura del loro pelo dal quale abbiamo appreso le nozioni base per il mantenimento a casa e da li è inizia la voglia di far diventare questa passione il nostro lavoro anche se facevamo tutt’altro lavoro. Mio marito 16 anni fa fece un corso base e nell’agosto del 2001 aprimmo il nostro primo negozio a Nicosia (En) tra l’altro il primo in tutta la provincia cui demmo il nome di Toelettatura Conlacoda e nel quale lavorava principalmente lui ed io davo una mano nel tempo libero dal mio lavoro. Nel 2013 però, dopo aver frequentato molti corsi e stage per completare la mia formazione professionale di base ho aperto un mio negozio ad Enna nel quale faccio tutto da sola!
Che stile preferisci e quali maestri ti hanno ispirato?
Amo tutti gli stili… in particolare i lavori a forbice su barboni e toelettatura commerciale su varie razze e meticci sempre a forbice, lo stripping di West Highlandt e di Schnauzer e l’Asian style sul quale sono specializzata e faccio corsi e stage.
Parlaci delle tue esperienze lavorative
Gestire da soli un salone di toelettatura è assai impegnativo, sia fisicamente che mentalmente per cui lo si fa bene solo se si ha molta motivazione, quindi personalmente trovo la mia motivazione nella gratificazione di vedere che i miei sacrifici vengono ripagati da una crescita e perfezionamento lavorativo che i miei clienti in primi apprezzano e mi fanno notare. Che dire… ho iniziato nel 2013 a fare solo questo lavoro ed oggi ho una buona clientela, mi sono specializzata in Asian Style che ho per la prima volta portato in gara di toelettatura nel più famoso campionato italiano che si tiene al Master Show a Rimini, raggiungendo il podio e faccio corsi e stage su questo stile che ho perfezionato con un seminario tenuto da una delle più famose insegnanti di questo stile.
Ancora c’è molta strada da fare ma non manca la grinta e la voglia di continuare!
Quanto è importante l’aggiornamento nel tuo settore e quanto tempo dedichi alla tua formazione?
È la cosa più importante dopo il possedere alcune doti che sono indispensabili per fare questo lavoro ad alti livelli: spiccato spirito di osservazione che fa cogliere i dettagli di un perfetto grooming; manualità nell’uso degli attrezzi; conoscenza e corretta gestione del cane; intermediazione tra estetica ed esigenze di cane e padrone pur ottenendo un bel lavoro!
In media faccio o tengo un corso al mese la mia formazione si evolve di continuo!
Cosa diresti a chi vuole intraprendere la strada per diventare toelettatore?
Che è duro e faticoso e si guadagna poco e che si deve essere disposti a sopportare e sacrificarsi molto, che a volte ci vuole stomaco forte e spesso anche nervi saldi, carattere calmo e paziente. Fatelo solo se lo sentite come una vostra necessità!
Cosa ti piace fare oltre toelettare?
Amo fare lavori creativi… dipingere disegnare creare addobbi per asian style e gestire gruppi e pagine sul web… per ultimo fare shopping
Quale appello ti senti di fare al padrone di un cane?
Fai al cane quel che vuoi per te stesso… è un tuo fratello!
Un commento finale per i lettori di Toelettatori.it, fatti una domanda e datti una risposta.
Michela ti ritieni una brava toelettatrice? Si e non solo per il risultato estetico sui cani ma perchè amo ridare dignità e salute ad egli esseri speciali… avrò cura di voi… è la promessa che ho fatto quando ho scelto di essere TOELETTATRICE!