Nelly Oliva è una toelettatrice professionale dal 1991, titolare di Toelettatura Moderna centro estetico per cani e gatti di 200mq dedicati all’arte della toelettatura, responsabile nazionale CSEN per la toelettatura sportiva, presidente di due associazioni di categoria ASD SPORT E CINOFILIA riconosciuta e affiliata allo CSEN & UPET (Unione Professionisti Esercenti Toelettatori) riconosciuta da Confartigianato Imprese Roma per la regolamentazione della professione del toelettatore, maestro e giudice di toelettatura presso la OVERLINE SCHOOL di Roma, preparatrice ufficiale delle star del cinema a quattro zampe.
Quando hai cominciato ad interessarti di toelettatura?
Ho cominciato ad avvicinarmi alla toelettatura quando avevo 15 anni e non volevo più studiare. A 16 anni ero stata bocciata e per punizione mio padre mi mandò a lavorare nel negozio di animali con annessa toelettatura che era di mia zia per punizione. Dovevo stare alla vendita servire i clienti ma a me non piaceva ero più contenta di stare tra i peli. La mia prima toelettatura corta la feci ad un coniglio che arrivò in pessime condizioni. Poi l’estate del 1987 andai a Parigi e li incontrai uno dei miei maestri che mi istruì per ben tre anni, due anni e mezzo sono stata a lavare e asciugare i cani e fare esercizio con la forbice perché l’impostazione della mano era molto importante.
Che stile preferisci e quali maestri ti hanno ispirato?
Ho iniziato con l’esposizioni, preparavo cani a molti allevatori ma il guadagno non era mai abbastanza e per di più il sabato ero sempre in giro, così mi sono dedicata alla toelettatura commerciale però sempre nel rispetto dello standard delle razze. Di maestri ne ho seguiti molti in 30 anni e ancora oggi vado ad aggiornarmi ma uno dei maestri che non smetterò mai di ringraziare per quello che sono diventata e’ il mio grande amico, oltre che maestro, non solo professionale ma anche legata da una grande stima e’ Renato Grande
Parlaci delle tue esperienze lavorative
Di esperienze lavorative ne ho tante, prima di tutto con i miei clienti che arrivano da tutta Italia per farmi toelettare i loro amici a 4 zampe e ne vado fiera, poi ho tantissime esperienze lavorative anche nel campo del cinema e della pubblicità dove ogni volta imparo sempre qualcosa in più su come capire soprattutto i cani visto che affianco uno dei più grandi educatori cinofili Italiani Massimo Perla. Il mondo della toelettatura e dell’educazione cinofila hanno tanto in comune penso che è importante per noi toelettatori eseguire un corso professionale per educatori cinofili per poter fare bene anche il lavoro del toelettatore.
Quanto è importante l’aggiornamento nel tuo settore e quanto tempo dedichi alla tua formazione?
L’aggiornamento è importantissimo, non si è mai arrivati in questo lavoro c’è sempre da imparare però bisogna anche scegliere bene i nostri maestri perché purtroppo oggi molti si sentono maestri e toelettatori e aimé non fanno altro che rovinare la categoria. Io almeno due mesi all’anno parto in giro per il mondo affiancando bravi maestri toelettatori e pluri campioni mondiali per migliorarmi sempre di più lavorando al loro fianco acquisendo da loro le migliori tecniche che poi porto nel mio centro di toelettatura aperto da oltre 25 anni.
Cosa diresti a chi vuole intraprendere la strada per diventare toelettatore?
A chi vuole diventare un bravo toelettatore posso solo consigliare di affidare la propria formazione ad un buon maestro con esperienza perché solo chi ha esperienza potrà trasmettere la passione e le tecniche per fare bene questa professione e assolutamente non deve mancare l’amore per gli animali.
Cosa ti piace fare oltre toelettare?
Oltre toelettatura mi piace l’arte della fotografia, soprattutto catturare istanti della mia vita.
Quale appello ti senti di fare al padrone di un cane?
Un animale non è un peluche, oggi giorno fanno parte della nostra vita quotidiana e anche lui come noi ha esigenze di mantenimento soprattutto del suo pelo quindi consiglio a tutti prima di prendersi un animale di documentarsi sulla sua manutenzione e di rispettarlo come essere vivente.
Soprattutto di dare valore a tutte quelle persone che giornalmente fanno il mio lavoro con amore passione e professionalità.
Un commento finale per i lettori di Toelettatori.it, fatti una domanda e datti una risposta.
Perché la gente dovrebbe scegliere me è il mio centro di toelettatura?
Per la competenza, per la qualità dei prodotti, la professionalità non solo mia ma anche del mio bravissimo STAFF ma soprattutto per l’amore è il rispetto che abbiamo per i nostri amici a 4 zampe