Individuare lo strumento più adatto al tuo cane può aiutarti ad ottenere risultati migliori. Utilizza lo strumento FURminator per 10-20 minuti, 1-2 volte alla settimana. Aumenta la frequenza di utilizzo durante la stagione di massima perdita di pelo.
Lo strumento FURminator deShedding è adatto al mio cane?
Lo strumento FURminator deShedding consente la rimozione del sottopelo e dei peli morti, senza tagliare o danneggiare il manto. In alcune razze la struttura del pelo varia da individuo a individuo, ad esempio in base alla presenza del sottopelo. Per gli animali che ne sono dotati è essenziale utilizzare uno strumento FURminator deShedding, soprattutto durante le stagioni di perdita massima. Le razze dotate di sottopelo o pelo secondario sono ad esempio il Carlino, Jack Russel, Pinscher, Pastore Tedesco, Boxer, Siberian husky, Dalmata ecc.
Anche le razze prive di sottopelo perdono peli. Il fenomeno è però così limitato da rendere la semplice spazzolatura o pettinatura con un qualsiasi pettine, sufficiente alla cura della pelliccia di questi animali. Le razze non dotate di sottopelo e per cui non è adatto il FURminator deShedding sono ad esempio il Maltese, Barbone, Bichon Frise, Shih Tzu, Lhasa Apso, Yorkshire ecc.
Un’eccezione è rappresentata da quelle razze che richiedono una toelettatura con stripping a causa della particolarità del loro manto. A fine ciclo di vita i peli non si staccano da soli e impediscono il processo di rinnovamento. Si tratta in particolare dei cani di razza Terrier e di alcune razze Spaniel, per le quali uno strumento FURminator deShedding può costituire un valido aiuto.
Perché scegliere uno strumento FURminator deShedding?
Tutti i cani, chi più chi meno, perdono il pelo. La perdita varia in base a razza, età, sesso e altri fattori esterni quali stress, clima, dieta o cambiamenti stagionali. La caduta del pelo è un processo naturale che non è possibile arrestare, ma che si può ridurre drasticamente utilizzando FURminator deShedding.
Lo strumento deShedding:
- riduce lo spargimento di pelo fino al 90%, aiutandovi a mantenere la casa, l’auto, il pavimento e gli abiti puliti e privi di peli:
- mantiene la pelle e il manto del cane puliti, belli e sani;
- evita la formazione di nodi e grovigli di pelo sotto il manto e ne favorisce il processo di rinnovamento, eliminando potenziali allergeni e fastidiose irritazioni della pelle;
- non taglia o danneggia il manto del cane grazie alla dentatura in acciaio inossidabile, precisa e di alta qualità;
- è facile da utilizzare e offre i risultati di una toelettatura professionale comodamente a casa.
Con che frequenza devo utilizzare lo strumento FURminator deShedding?
Consigliamo di utilizzare lo strumento FURminator deShedding per 10-20 minuti, 1-2 volte alla settimana. Potrebbe essere necessario aumentarne la frequenza di utilizzo durante le stagioni di massima perdita di pelo.
Prima dell’utilizzo leggere attentamente le istruzioni e assicurarsi di eliminare eventuali nodi e grovigli presenti nel pelo del cane.
Utilizzare lo strumento FURminator deShedding nella direzione di crescita del pelo, partendo dalla base del collo e spazzolando fino alla coda. È molto importante utilizzare questo strumento in modo metodico su tutto il pelo dell’animale, evitando di concentrarsi per troppo tempo su una singola area del manto.
Lo strumento deShedding FURminator può essere utilizzato anche su orecchie e coda: rimuove infatti sottopelo e peli morti senza risultare abrasivo per la pelle. Orecchie e coda sono solitamente punti sensibili per molti animali e, per questo motivo, è necessario prestare la massima attenzione quando li si spazzola. Dato che su coda e orecchie si formano spesso dei nodi, si consiglia di rimuoverli prima di utilizzare lo strumento deShedding. Con un uso regolare, si noterà una riduzione nella formazione di nodi e grovigli a livello di orecchie e coda, grazie alla rimozione del sottopelo che tende ad intrecciarsi con il manto.