In questa foto è possibile vedere un Siberian Husky rasato molto corto ma tagliare il pelo del vostro cane a zero è una pessima idea. Sì, l’estate è alle porte e le prime ondate di calore stanno arrivando ma la rasatura del vostro animale domestico sarà in grado di produrre l’effetto opposto a quello che si sta cercando: in realtà, il pelo lo protegge dal caldo.
Ogni razza di cane ha un pelo con esigenze specifiche che vanno rispettare. La funzione del pelo è quella di proteggere la pelle, sia essa dalla pioggia, dal freddo, dal calore, dalle punture e le infezioni di insetti o dalle abrasioni meccaniche e chimiche (graffi, morsi, contatti con prodotti tossici ecc.). La pelle nuda sarebbe più esposta, ad esempio, alle radiazioni ultraviolette.
Ma la cosa è ancora più complicata infatti la maggior parte dei cani ha follicoli piliferi composti; cioè in ogni follicolo è presente un pelo primario e diversi peli secondari chiamati “sottopeli”. Il pelo primario è quello che dà il colore e la bellezza all’animale e che funge come filtro per i raggi del sole.
Il sottopelo protegge l’animale dal freddo e dai colpi di calore crescendo e cadendo a seconda della temperatura. Il problema è che il sottopelo cresce più velocemente del pelo primario, quindi se tagliato corto, finirà per crescere più rapidamente e sporgere ed un cane con sottopelo in eccesso sentirà più caldo di un cane con una pelliccia equilibrata.
Per tutti questi motivi, rasare corto un cane non è mai una buona idea.
Il pelo si può tagliare ma è bene non tagliarlo troppo corto. Cosa si può fare quindi per fare in modo che il cane non abbia troppo caldo e non si riempia di nodi? I cani beneficiano soprattutto di due cose: una regolare pettinatura che rimuove i peli morti e lo aiuta a rinfrescarsi, a perdere meno peli in giro casa e ad avere la pelliccia e la pelle più sana e un bagno con prodotti giusti una volta a mese. Ogni razza ha un diverso tipo di pelliccia e di conseguenza necessita di una manutenzione specifica.
Alla fine sarà meglio consultare sempre il proprio toelettatore di fiducia che saprà come orientarsi in base al tipo di pelo del vostro cane e saprà indicarvi quale è la cura necessaria e quali tecniche saranno possibili utilizzare per pettinarlo. Tenete a mente che una cura regolare del manto non solo vi aiuterà ad avere un pelo più sano, ma servirà anche a migliorare il rapporto che avete con lui.